National Congress
on Heart Failure
Advances and Innvovation
Responsabile Scientifico
Prof.ssa Nadia Aspromonte
Responsabile UOS Scompenso Cardiaco
Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS
Razionale Scientifico
Il format di questa edizione sarà improntato all’innovazione nella comunicazione scientifica, con l’utilizzo dei più moderni strumenti di interazione digitale e un setting in presenza di grande impatto. Saranno adottate tecniche di visual storytelling e l’impiego di professionisti esperti in streaming multimediali/televisivi per garantire un confronto interattivo tra esperti, sapientemente guidati e intervistati dal Responsabile Scientifico.
Esploreremo l’interazione tra obesità, diabete, dislipidemia e ipertensione, approfondendo il loro impatto sulla salute cardiovascolare. Verranno evidenziate le terapie all’avanguardia, tra cui i farmaci mirati al metabolismo, nonché le strategie interventistiche più innovative.
Il percorso è progettato per fornire strumenti concreti utili ad applicare metodi diagnostici e trattamenti basati sull’evidenza, con approfondimenti su come implementare efficacemente le più recenti linee guida cliniche e i dati provenienti dagli studi più rilevanti. L’obiettivo è quello di tradurre le evidenze scientifiche più avanzate in strategie di cura efficaci, garantendo migliori risultati per i pazienti.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alla cardiologia digitale e all’intelligenza artificiale, che stanno ridefinendo l’assistenza cardiovascolare migliorando la diagnosi, integrando i dati e ottimizzando l’efficienza del flusso di lavoro. Approfondiremo il ruolo dell’AI nei trattamenti personalizzati, nelle analisi predittive e nelle pratiche cliniche semplificate, per affrontare al meglio le sfide in continua evoluzione della salute cardiovascolare.
Queste terapie emergenti promettono cure altamente personalizzate e impatti duraturi sulla salute cardiovascolare, offrendo uno sguardo al futuro della pratica cardiologica