Scompenso Cardiaco
Convention dei
Centri Scompenso 2020
Rewrite The Stars
Responsabile Scientifico
Prof.ssa Nadia Aspromonte
Responsabile UOS Scompenso Cardiaco
Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS
Razionale Scientifico
L’insufficienza cardiaca è una patologia in costante aumento e costituisce la più frequente causa medica di ospedalizzazione. I dati dei registri nazionali ed internazionali evidenziano come le indicazioni delle linee guida relative ai percorsi decisionali e terapeutici siano in continua evoluzione in relazione al cambiamento epidemiologico di questa patologia, soprattutto a fronte dell’emergenza sanitaria di questo anno.
Nella cura dello scompenso cardiaco cronico si sono affacciati nuovi trattamenti molto promettenti il cui utilizzo deve essere trasportato dai trial al mondo reale. Anche l’innovazione gestionale è ormai orientata alla personalizzazione della terapia attraverso strumenti come il monitoraggio a distanza, la telemedicina e i biomarcatori.
Per le forme di insufficienza cardiaca avanzata i più recenti risultati sull’impianto dei sistemi di assistenza ventricolare meccanica rappresentano una valida opzione terapeutica oltre al trapianto cardiaco consentendo l’evoluzione verso la stabilizzazione e il recupero funzionale.
Partendo quindi dalla fotografia del mondo reale l’evento scientifico trasformato in evento digitale si propone come arena di discussione ideale per le problematiche cliniche, terapeutiche ed organizzative nella nostra Regione dove operano numerose eccellenze in questo campo.
È importante che i Centri Scompenso, dopo la riuscita esperienza dello scorso anno, si incontrino nuovamente, non solo per discutere e confrontarsi sulle novità scientifiche ma anche per pianificare future collaborazioni anche alla luce di quanto accaduto proprio in questo 2020 con la pandemia da COVID 19.
L’Evento da tradizionale si trasforma in digitale/streaming per consentire anche l’accesso alla formazione di molti più professionisti che operano per la salute del cuore.