Scompenso Cardiaco
Convention dei
Centri Scompenso 2022
The Heart and Soul

Responsabile Scientifico

Prof.ssa Nadia Aspromonte

Responsabile UOS Scompenso Cardiaco
Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS

Razionale Scientifico

In tutto il mondo occidentale, la prevalenza di scompenso cardiaco è in aumento: alla base di questo fenomeno vi è sia l’incremento della durata media della vita sia l’aumentata sopravvivenza dopo un evento coronarico acuto.

Lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca è una sindrome clinica complessa, che necessita di una collaborazione tra specialisti.

Le diverse competenze cardiologiche-internistiche-elettrofisiologiche e geriatriche sono complementari nella gestione del paziente: dalla valutazione cardiologica alla gestione della comorbosità attraverso l’affermazione dei concetti di capacità funzionale e fragilità, così importanti nella popolazione di età avanzata.

Nella cura dello scompenso cardiaco cronico si sono affacciati nuovi trattamenti molto promettenti il cui utilizzo deve essere trasportato dai trial al mondo reale.

Anche l’innovazione gestionale è ormai orientata alla personalizzazione della cura attraverso l’utilizzazione di strumenti come il monitoraggio a distanza, la telemedicina, e i biomarcatori.

In questo contesto, l’alimentazione e la terapia nutrizionale hanno assunto sempre più importanza, sia nelle fasi precoci della malattia che nelle fasi più avanzate. Un’ampia sessione verrà dedicata alla cardionutrizione, al microbiota ed al benessere psico-fisico, elementi essenziali per la ripresa e il recupero funzionale dopo un evento acuto.

Partendo dalla fotografia del mondo reale l’evento scientifico si propone quindi come l’occasione ideale per analizzare le problematiche cliniche, terapeutiche ed organizzative.

È importante che i Centri Scompenso si incontrino annualmente, non solo per discutere e confrontarsi sulle novità scientifiche ma anche per pianificare future collaborazioni che con il tempo ci auguriamo siano sempre più strette.

Sulla scia dell’interesse e della partecipazione mostrata nel 2021, questo nuovo incontro si svolgerà in modalità ibrida, con uno streaming dalla sede congressuale prescelta.

Anche il format di questa edizione sarà improntato sull’innovazione nella comunicazione scientifica attraverso l’utilizzazione dei più moderni strumenti di interazione digitale, di visual story telling e streaming multimediali/televisivi: un confronto interattivo tra esperti guidati ed intervistati dal Responsabile Scientifico.

© Copyright - Scompenso Cardiaco - Provider e Segreteria Organizzativa EventLab Powered by Expomeeting