Scompenso Cardiaco

Convention dei Centri Scompenso 2020
Rewrite The Stars

4 – 5 Dicembre 2020 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

STREAMING SESSION

E.C.M

Per l’evento sono stati assegnati
n. 13.5 crediti formativi E.C.M.

ID evento: 6364 – 307130

FIGURA PROFESSIONALI RICONOSCIUTE: Medico Chirurgo, Fiosioterapista, Psicologo, Dietista, Infermiere

con la sponsorizzazione non condizionante di

4 Dicembre 2020

Sessione Streaming dalle 15.00 alle 19.00
con conduzione della Prof.ssa Aspromonte

MODULO 1: dalle 15.00 alle 16.00
NETWORK CENTRI SCOMPENSO: VIRTUAL COMMUNITY

Moderatori: Nadia Aspromonte, Giuseppe Pajes
Discussant: Anna Rita Felici

15.00 – 15.15 Roadmap Centri Scompenso: la nuova geografia – Luca Sgorbini

15.15 – 15.30 Gestione dello scompenso cardiaco ai tempi del COVID 19 – Stefania Di Fusco, Tiziana Di Giacomo

15.30 – 15.45 Formazione e ruolo infermieristico nel percorso scompenso – Silvia Marchei, Tiziana Maggio

15.45 – 16.00 Riorganizzazione del centro scompenso: virtual clinic e network – Riccardo Morgagni

MODULO 2: dalle 16.00 alle 17.00

FIBRILLAZIONE ATRIALE e SCOMPENSO CARDIACO – TALKING NAO-GO VIRTUAL
Moderatore: Nadia Aspromonte

16.00 – 16.20 Fibrillazione atriale: le nuove linee guida ESC – Gemma Pelargonio

16.20 – 16.40 Ottimizzazione della terapia anticoagulante nel paziente anziano complesso con fibrillazione atriale – Erica De Candia

16.40 – 17.00 TAVI e PCI nel paziente con fibrillazione atriale: guida all’uso dei NAO – Marco Tubaro

MODULO 3: dalle 17.00 alle 18.30

DIGITAL ARENA CARDIOLOGO-DIABETOLOGO: Dibattito sul modello gestionale integrato
Moderatore: Nadia Aspromonte

17.00 – 17.15 Nuove evidenze sul ruolo degli SGLT2 nella gestione di HFrEF – Massimo Iacoviello

17.15 – 17.30 Il complesso mondo del paziente diabetico: prevenire e trattare lo scompenso cardiaco – Andrea Giaccari

DIGITAL ARENA CARDIOLOGO-NEFROLOGO:
Dibattito sulla gestione del paziente con scompenso cardiaco e malattia renale cronica

Moderatori: Manuel Ferraro, Giovanni Pulignano

17.30 – 17.45 Trattamento dell’iperpotassiemia: when, how, who ? – Luca De Nicola

17.45 – 18.00 Trattamento della carenza marziale: when, how, who ? – Angela Beatrice Scardovi

LETTURA MAGISTRALE
18.00 – 18.30 Cardio-renal crosstalk and its management in Covid-19 patients – Claudio Ronco

MODULO 4: dalle 18.30 alle 19.30

LA TERAPIA FARMACOLOGICA DEL FUTURO
Moderatori: Nadia Aspromonte, Massimo Volpe

18.30 – 18.50 Nuove strategie di trattamento: dal paradigma delle linee guida al modello fisiopatologico trasversale – Gianfranco Sinagra

18.50 – 19.10 Il paradigma del trattamento cardiometabolico – GianPiero Perna

19.10 – 19.30 Farmaci epigenetici: ARNI e il rimodellamento cardiovascolare – Michele Senni

5 Dicembre 2020

Sessione streaming dalle 10.00 alle 14.00
con conduzione Nadia Aspromonte

MODULO 1: dalle 10.00 alle 11.30

“WHATEVER IT TAKES”:
Il futuro del paziente con scompenso cardiaco
Conduzione: Nadia Aspromonte, Filippo Crea

10.00 – 10.20: LETTURA MAGISTRALE: L’Ospedale del futuro…. back to the future! – Massimo Massetti

10.20 – 10.40 Spotlight: dr. Alessio D’Amato interview (Assessore Regione Lazio)

10.40 – 11. 15 Round Table: Organizzazione, cultura e ricerca – Domenico Gabrielli, Furio Colivicchi Michele Massimo Gulizia

11.15 – 11.30 Spotlight: dr. Angelo Borrelli interview (Capo Protezione Civile)

MODULO 2: dalle 11.30 alle 13.10

WATCH AND LEARN-VIRTUAL HEART TEAM
Conduzione: Nadia Aspromonte

11.30 – 12.00 INSUFFICIENZA MITRALICA: HOW TO TREAT?
Stato dell’arte: Carlo Trani

Case based learning: Imaging e Procedura
Antonio Maria Leone, Antonella Lombardo

12.00 – 12.30 TAVI UP-TO-DATE
Stato dell’arte: Francesco Burzotta

Case based learning: Imaging e Procedura
Cristina Aurigemma, Francesca Graziani

DEVICE BASED HEART FAILURE TREATMENT
Conduzione: Fulvio Bellocci, Maura Giuseppina Francese

12.30 – 12.50 CCM Cardiac contractility modulation
Case based learning 1

Francesco Perna, Matteo Ruzzolini

12.50 – 13.10 V-LAP: il primo impianto wireless per la gestione dei pazienti con scompenso cardiaco
Case based learning 2
Domenico D’Amario, Gabriella Locorotondo

MODULO 3: dalle 13.10 alle 13.30

REIMAGINE WOMEN’S ROLE IN CARDIOLOGY
Conduzione: Nadia Aspromonte

13.10 – 13.30 Leadership, ricerca di genere: progettiamo il futuro
Luciana D’Angelo, Valentina Loria, Patrizia Rocca, Iolanda Enea, Georgette Khoury, Stefania di Fusco

MODULO 4: dalle 13.30 alle 14.15

YOUNG INVESTIGATOR SESSION
Moderatori: Nadia Aspromonte, Stefano Urbinati

13.30 – 14.00 I giovani cardiologi della Società Europea di Cardiologia
Giuseppe Galati, Francesco Orso

14.00 – 14.15 Proposta di ricerca innovativa: Il Campus dei medici in formazione
Luigi Cappannoli, Marcello Vaccarella, Pietro Scicchitano

DIBATTITO FINALE
condotto dalla Prof.ssa Nadia Aspromonte

con la sponsorizzazione non condizionante di

 
© Copyright - Scompenso Cardiaco - Provider e Segreteria Organizzativa EventLab Powered by Expomeeting